Il futuro della logistica parte da qui.
È tempo di entrare in una nuova dimensione della logistica grazie ad un immobile situato in una location unica, completamente rinnovato e altamente personalizzabile.
Benvenuto nel ROME LOGISTICS HUB, per i player alla ricerca di un posizionamento all’insegna dell’eccellenza e dell’innovazione.



COLLEGAMENTI DIRETTI COL MONDO
C1L3 ha peculiarità uniche per un polo logistico: la location e le sue connessioni. Il magazzino è posto di fianco alla pista n. 3 dell’Aeroporto Intercontinentale di Fiumicino – il primo per movimentazione delle merci del centro-sud Italia, garanzia di un collegamento diretto con tutto il mondo.
Oltre al trasporto aereo, è garantito anche quello marittimo, grazie al collegamento con il Porto di Civitavecchia, distante circa 60 Km. Con lo svincolo autostradale in fase di costruzione si accede all’Autostrada A91 Roma/Fiumicino, in pochi minuti si raggiunge il GRA e un’ampia rete di collegamenti verso il centro di Roma e tutto il territorio nazionale. Un vero e proprio hub internazionale.


Innovazione e performance
Il magazzino esistente C1L3, che verrà affiancato da altri di prossima edificazione, sarà oggetto di un importante intervento di riqualificazione, compresi il consolidamento dei terreni e l’integrale rifacimento del pavimento con un sistema di palificazione disconnesso dalla sovrastruttura esistente.
L’ammodernamento lo trasformerà in un asset all’avanguardia dalle caratteristiche competitive: oltre 52mila mq di aree deposito con doppio fronte di carico e uffici.
Il magazzino, con una caratteristica copertura a falde inclinate per la raccolta delle acque piovane, intervallata da aperture per consentire il passaggio della luce negli ambienti interni, si presta ad un ampio margine di personalizzazione: dalla soluzione monotenant fino alla possibilità di ospitare fino a 7 diversi player, offrendo sempre gli standard più elevati.
L’intento sarà certificazione BREEAM Very Good.
Innovazione e performance
Il magazzino esistente C1L3, che verrà affiancato da altri di prossima edificazione, sarà oggetto di un importante intervento di riqualificazione, compresi il consolidamento dei terreni e l’integrale rifacimento del pavimento con un sistema di palificazione disconnesso dalla sovrastruttura esistente.
L’ammodernamento lo trasformerà in un asset all’avanguardia dalle caratteristiche competitive: oltre 52mila mq di aree deposito con doppio fronte di carico e uffici.
Il magazzino, con una caratteristica copertura a falde inclinate per la raccolta delle acque piovane, intervallata da aperture per consentire il passaggio della luce negli ambienti interni, si presta ad un ampio margine di personalizzazione: dalla soluzione monotenant fino alla possibilità di ospitare fino a 7 diversi player, offrendo sempre gli standard più elevati.
L’intento sarà certificazione BREEAM Very Good.

Prospetto NORD

Prospetto SUD

Magazzino
(mq)
50.220
Uffici
(mq)
1.400
Locale carica muletti
(mq)
840
Totale
(mq)
52.460

AVANZAMENTO CANTIERE
i numeri




PROVE DI CARICO
per maggiori informazioni contatta gli agenti
Classe energetica in attesa di definizione post sviluppo.
Le informazioni contenute nel presente sito sono date per corrette ma non costituiscono alcuna offerta.